IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Αρχική
  • Notizie
  • Notizie istituzionali
First slide

Notizie istituzionali

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

SICUREZZA ALIMENTARE E SOSTENIBILITA' DEGLI ALLEVAMENTI

Sono stati i focus della missione dell'IZSPLV sulla cooperazione scientifica in Senegal

“SALUTE 6 ARTE”, LA SCIENZA SI FA ARTE SUI MURI DELLA CITTÀ

Al via il bando dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per selezionare progetti di creatività urbana in via Bologna

La sorveglianza delle Arbovirosi - Riscontrati due casi umani di West Nile Virus (WNV) in Piemonte

In allegato le regole per ridurre la proliferazione delle zanzare e per proteggersi dalle punture di insetti

La sorveglianza delle Arbovirosi, l'attività 2024 dell'IZSPLV

 

Il nuovo Codice di Comportamento dell’IZSPLV

 

IZSPLV, APPROVATO DAL CDA IL BILANCIO PREVISIONALE 2025

Pareggerà a euro 42.176.378,44 in contrazione di euro 321.596,99 rispetto al 2024

Progetti formativi in ambito scientifico, l'incontro tra Ordine dei Biologi e IZSPLV

 

FORUM RISK MANAGEMENT, LA VIA ITALIANA ALLA SALUTE PUBBLICA

Presentati ad Arezzo nel corso della rassegna “Forum risk management” i numeri e le attività della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani

Scoperta scientifica sulla diagnosi precoce della Scrapie

La ricerca premiata al Convegno internazionale "Prion 2024" di Nanchang (Cina)

La sorveglianza delle Arbovirosi, l'attività 2023 dell'IZSPLV

 

AD ARMA DI TAGGIA NUOVA NIFICAZIONE DI TARTARUGA IN LIGURIA

Dal 2021 è il quarto caso in cui viene scoperta una deposizione di uova da parte di una caretta caretta; è il secondo nel 2024

UN NIDO DI TARTARUGA MARINA CARETTA CARETTA A LAIGUEGLIA

Nella notte tra il 19 e il 20 giugno è stato osservato un esemplare che scavava sulla spiaggia una buca per deporre le uova.

APPROVATO IL PIANO PER LA STABILIZZAZIONE DEI RICERCATORI

Saranno assunti a tempo indeterminato diciannove tra Ricercatori e Collaboratori di supporto alla ricerca

Bodoni Paravia e IZSPLV, nata la collaborazione per sviluppare e divulgare esperienze, conoscenze e creatività

22 maggio 2024

L'Assessore regionale Marrone in visita all'IZSPLV

 mercoledì 15 maggio 2024

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Note legali
  • Privacy policy

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook