IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Notizie
  • Ricerca e progetti

Ricerca e progetti

Conosci il Ragno violino?

Compila il questionario sulla specie e le sue problematiche sanitarie - Al termine della compilazione riceverai un opuscolo informativo

I CENTRI DI RECUPERO PER GLI ANIMALI SELVATICI

i CRAS sono una preziosa risorsa per l'EARLY DETECTION di zoonosi emergenti

Una ricerca dell’IZSPLV sulla salute dei serpenti selvatici premiata al “Game of Research”

 

LE PERDITE INVERNALI DI API

On line il questionario COLOSS rivolto agli apicoltori

UNA NUOVA FRONTIERA NATURALE PER ZOOTECNIA E AGRICOLTURA

La bava di lumaca, come soluzione naturale per la cura degli animali da latte e per la protezione rigenerativa delle colture. Istituito a Cherasco il primo gruppo di studio al mondo

L’UTILIZZO DELLA BAVA DELLE CHIOCCIOLE METODO CHERASCO IN ZOOTECNIA E AGRICOLTURA

A Cherasco la presentazione del primo tavolo di lavoro al mondo

SUPERTROUT ALL'ATTO FINALE

 

COME TI SEMBRA RACCONTARE LA SCIENZA?

Facile, difficile? Dipende. I Ricercatori dell’IZSPLV si sono allenati partecipando a un contest con la presentazione dei loro progetti di ricerca

MA PERCHÉ LE TARTARUGHE STANNO NIDIFICANDO ANCHE IN LIGURIA?

A originare il progressivo spostamento a nord è l'aumento delle temperature

Filierba, l’alimentazione polifita migliora le qualità nutrizionali dei prodotti lattiero-caseari

A confermarlo le analisi su 172 campioni

L’IZSPLV è partner di SARDINEGAL, progetto per la sicurezza alimentare in Senegal

Il piano è finanziato con il bando "Otto per Mille – Categoria Fame nel Mondo 2021"

Vespa velutina, testato con efficacia il metodo per contrastarla

L’avanguardia tecnologica a difesa delle api e degli apiari

Domenica 7 aprile “Con il DNA di Fido, io mi fido!” a "Mi manda Rai Tre"

Il Progetto di Comune di Carmagnola e IZSPLV protagonista dello storico programma di approfondimento di Rai3 

Dal bosco alla tavola, consumare funghi in sicurezza

Il ruolo del micologo in IZSPLV 

Cetacei e interazione con la pesca, le nuove frontiere

Framework diagnostici e bioacustica per la valutazione dell’impatto della pesca nel Santuario Pelagos

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Note legali
  • Privacy policy

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook