Convegno
Torino, 22 e 30 maggio 2025
Cosa significa raccontare la ricerca scientifica a bambini e ragazzi? Come tenere insieme le esigenze di accuratezza e la qualità dei contenuti con la fruibilità degli stessi? Tenere conto dei destinatari rischia di comprimere l’informazione, limitando la qualità del messaggio? La Ricerca Corrente è condotta in Istituto da scienziati, ricercatori e altri studiosi con lo scopo di scoprire, interpretare e revisionare teorie e metodologie applicative per poi condividerle con la comunità scientifica, l’autorità competente e l’opinione pubblica. La presentazione dei progetti in parole semplici a un pubblico di bambini e ragazzi è un’attività ambiziosa e sfidante, ma importantissima per suscitare curiosità e interesse. Il 22 maggio saranno presenti in sala gli allievi di quinta elementare della scuola primaria paritaria Domenico Savio di Torino, il 29 maggio gli studenti di prima dell’I.I.S. Jacopo Beccari e dello I.I.S. Albe Steiner di Torino.
LOCANDINA pdf - 485.87 Kb