"Salute 6 Arte" è un progetto di riqualificazione urbana che promuove la salute, umana e animale, attraverso l’arte, trasformando il muro dell’Istituto in un simbolo della sua missione, e sul quale ciò che si vedrà rappresenterà le attività e i compiti ai quali l’Istituto stesso assolve per la tutela della salute animale e umana e la sicurezza alimentare.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV) ha destinato al progetto artistico un tratto di cento metri a superficie verticale della parte di cinta muraria, tra via Bologna e via Ristori.

L’iniziativa promuove l’interazione tra creatività e territorio, riqualificando e valorizzando il quartiere attraverso la street art.

L’idea, lanciata da Torino Creativa, promotrice del progetto MurArte, ha ricevuto il pieno supporto dell'Assessorato alle Periferie e alla Rigenerazione urbana della Città di Torino. Anche la Circoscrizione 6 ha aderito con entusiasmo, così come gli Istituti di Istruzione Superiore “Bodoni-Paravia” e “Albe Steiner”, tutti entrati attivamente nel gruppo di lavoro.

L’iniziativa ha previsto l'individuazione, attraverso un bando pubblico, delle artiste e degli artisti che hanno realizzato i murali su 18 quadranti sul muro di cinta perimetrale di via Bologna e via Ristori.

Parallelamente studentesse e studenti degli istituti “Bodoni-Paravia” e “Albe Steiner” hanno realizzato le opere sui quadranti di via Ristori.

Il progetto "Salute 6 Arte" ha avuto un costo complessivo di circa 26.000 euro, interamente coperto da contributi dell’IZSPLV, della Città di Torino, della Circoscrizione 6 e di diverse aziende locali che hanno voluto sostenere l'iniziativa, economicamente e organizzativamente.

 

GLI ARTISTI CH EHANNO VINTO IL BANDO E REALIZZATO L'OPERA

MBAG - Margherita Bobini e Andrea Gritti con l’opera il legame silenzioso

Riccardo “Dise” Degli Emili con l’opera wolf and dog

Elisabetta Amicucci e Marco “Mach505” Cimberle con l’opera dialoghi cromatici


GLI ISTITUTI COINVOLTI NELLA REALIZZAZIONE DELL'OPERA

IIS Bodoni-Paravia con l’opera the river holds a sky

IIS Albe Steiner con l’opera siamo fuoco, siamo aria, siamo acqua, siamo terra

 

RINGRAZIAMENTI

Assessorato alle Periferie e alla Rigenerazione urbana della Città di TorinoTorino CreativaCircoscrizione 6Bodoni-ParaviaAlbe SteinerUrmet S.p.A.Gruppo Farmacie DabbeneLanificio di TorinoFrancioso GioielliSteikosCovema Vernici S.p.A., Martinez ADV, IDG01 S.p.A., Vertigimn, Paratissima, Luca Borriello, Simona Gavioli, Guido Icardi, Marco Iari, Alessandro Iemulo, e tutti i dipendenti dell'IZSPLV che a vario titolo hanno collaborato al raggiungimento dell'obiettivo.

 

Il progetto è stato coordinato e gestito dal Centro Ricreativo Culturale e Sportivo dell’IZSPLV.

 

CROWDFUNDING (RACCOLTA FONDI) ANCORA APERTO

Per permettere anche ai cittadini di partecipare e sostenere attivamente il progetto "Salute 6 Arte" è stata avviata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org a questo indirizzo https://buonacausa.org/cause/salute6arte

 

ARTE URBANA A TORINO

Le opere di “Salute 6 Arte” saranno inserite nell'archivio digitale dell'arte urbana torinese; ogni realizzazione sarà accompagnata da una scheda esplicativa e sarà georeferenziata e, come tutto il patrimonio di opere d'arte urbana torinese, sarà disponibile online con accesso gratuito sul Geoportale della città “Arte Urbana a Torino”.

 

 IL MURO... COME'ERA PRIMA