DESPITE FRAUD
Sistema di DEcision Support (DSS) basato su una PIattaforma TEcnologica portatile, wireless ed automatica per il contrasto alle FRodi e la verifica dell'AUtenticità e qualità Degli alimenti
Contributo complessivo: € 896.775,36
Contributo concesso IZSPLV: € 110.060,9739
Inizio progetto: 13/09/2024
Durata: 30 mesi
L’IZSPLV in collaborazione con: Informatica System Srl nel ruolo di Capofila, Akronos Technologies Srl, Asseltech Srl, Politecnico di Torino – Dipartimento DISAT, Università di Torino – Dipartimento di Informatica, Esselunga ed Amadori ha presentato il progetto denominato DESPITE FRAUD sul P.R. F.ES.R. 2021/27 Bando SWIch – Support of the Whole Innovation Chain e vinto il finanziamento del progetto.
L’ attività progettuale mira allo sviluppo di dispositivi per la verifica dell’autenticità dei prodotti alimentari in modo rapido e direttamente in sito attraverso la spettroscopia Raman e NIR. Ad oggi, i controlli in-field sull’autenticità degli alimenti non sono disponibili per tutte le categorie di prodotti alimentari e spesso le sono analisi costose e distruttive, e necessitano di tecnologie complesse e di personale specializzato.
Il progetto prevede lo sviluppo di una piattaforma di decision support (DSS), supportata da algoritmi di machine learning e basata su un dispositivo portatile, per la verifica dell’autenticità dei prodotti alimentari attraverso l’identificazione e la differenziazione di prodotti ittici freschi/decongelati e l’identificazione di prodotti carnei contenenti carni separate meccanicamente (CSM).
Lo sviluppo di questi strumenti permetterebbe di minimizzare i costi dei controlli ed evitare eventuali ritiri dal mercato di prodotti che non soddisfano il requisito di conformità rispetto a quanto dichiarato. Oltre alla riduzione del costo aziendale, il beneficio maggiore ricadrebbe sulla tutela del consumatore, al quale sarebbe garantita, in modo più robusto e puntuale, l’autenticità dei prodotti acquistati.
Inoltre, tale sviluppo potrebbe rappresentare, per il Sistema Sanitario Nazionale, un’opportunità per aggiornare i metodi ufficiali di controllo per il contrasto delle frodi alimentari.