Sarà presentato il metodo sperimentale testato con efficacia per contrastare la diffusione dell'imenottero predatore di api
Dal nord al sud, dalla rete degli Istituti Zooprofilattici al mondo dell'Accademia, dalle Autorità competenti al settore delle industrie alimentari, la giornata ha mostrato tutta la professionalità, la preparazione e la passione delle relatrici che si sono susseguite sul palco
A Perugia si è tenuto il quinto incontro della collaborazione tra FNOVI, LILT e CEROVEC
Piattaforma MS Teams, 28 novembre 2023
“Scopriamo i microorganismi” ed “Economia Circolare attraverso gli invertebrati” hanno suscitato molto interesse tra i visitatori della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023
A Torino si è tenuto l’annuale incontro tecnico del CReNaRiA. Al centro i controlli sugli alimenti alla ricerca degli allergeni nascosti
I controlli per il rispetto dei limiti sulla loro presenza sono fondamentali per garantire la salute dei cittadini
All'IZSPLV si è tenuta una giornata di approfondimento organizzata dal CeRTiS
Ancona, 25 e 26 ottobre 2023
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023 sarà di scena a Torino dalle ore 17 di venerdì 29 Settembre 2023 alle ore 19 di sabato 30 Settembre 2023
Tanti i visitatori che hanno dialogato con il CReDima dell’IZSPLV
È il tema dell’incontro di domenica tra il CReDiMa dell’IZSPLV e i visitatori del Salone Nautico di Genova
Torino, 27 settembre 2023