IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Organizzazione e contatti
  • Direzione Sanitaria
  • S.C. Biotecnologie

S.C. Biotecnologie

 Responsabile Mariella Goria 

 

tel. +39 011 2686263
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c.v. pdf - 610.09 Kb 

Strutture semplici e unità operative

S.S. Presidi Immuno-Diagnostici
S.S. Diagnostica molecolare
S.S. Genetica e Genomica

Linee di ricerca

Le nostre ricerche

Cod. IZSPLV
Resp. scientifico
Argomento
Dettaglio

19c08

Mariella Goria Immunoprofilassi autogena, colostro ed esosomi per la riduzione dell'uso di antimicrobici e del fenomeno dell'antibiotico-resistenza nel trattamento delle diarree. pdf - 160.2 Kb 

SalT4CoV 21E02

Mariella Goria Sviluppo di test molecolari su campioni salivari per la diagnosi di SARS-Cov-2. pdf - 155.45 Kb 

22c07

Mariella Goria Un approccio multidisciplinare per lo sviluppo di protocolli vaccinali taylor made per la prevenzione delle infezioni da Streptococcus suis in allevamenti suini del Piemonte. pdf - 174.31 Kb 

 

Le ricerche a cui partecipiamo

Cod. IZSPLV
Resp. scientifico
Argomento
Dettaglio

19c03

Fulvio Brusa Residui di farmaci e marker genetici di antibiotico resistenza nell’apiario: da biomarker ambientali a induttori di pressione selettiva sulla composizione del microbiota intestinale delle api. pdf - 159.36 Kb 

19c12

Elisabetta Razzuoli Terapia immunologica in oncologia veterinaria: valutazione della risposta immunitaria indotta dall’autovaccino nel trattamento dei sarcoidi equini. pdf - 174.13 Kb 

20c06

Cristina Casalone Virus che cambiano in un mondo che cambia: il ruolo dei mammiferi marini. pdf - 173.13 Kb 

20c12

Paola Mogliotti Biosensori e tecniche biomolecolari per un approccio innovativo nella diagnostica delle malattie parassitarie e virali delle api. pdf - 173.86 Kb 

11c20 

Teresa Scicluna Fagoterapia come alternativa agli antibiotici (ATA) nel controllo delle malattie infettive animali: sviluppo di procedure operative per specifiche patologie in modelli di allevamento in Italia. pdf - 189.65 Kb 

21c06

Carla Grattarola Interazione uomo-animale-ambiente nel Santuario Pelagos: potenziali criticità, strategie di mitigazione e gestione dati. pdf - 174.88 Kb 

21c12

Giuseppe Ru Accompagnare la transizione: strategie preventive evidence-based per un benessere sostenibile nella filiera suinicola. pdf - 171.8 Kb 

22c05

Alessandro Dondo Peste Suina Africana - studio di tecnologie innovative in campo per l’eradicazione della malattia. pdf - 173.02 Kb 

 

 

 

S.S. Genetica e Genomica

Responsabile
Pier Luigi Acutis
Tel. 0112686324
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.V. Acutis

S.S. Diagnostica molecolare

Responsabile
Goria Mariella
Tel: 0112686.263
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.V. pdf - 610.09 Kb 

S.S. Presidi Immuno-Diagnostici

Responsabile
Carla Grattarola
Tel. 011/2686.296
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

C.V. pdf - 3.45 Mb 

 

  • Note legali
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Statistiche

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook