IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Notizie
  • Eventi e manifestazioni

Eventi e manifestazioni

ANIMALI E UOMO, UNA SOLA SALUTE

U*NIGHT - Animali e uomo - una sola salute Entusiasmo e curiosità allo stand dell’IZSPLV

Economia elicoidale e sicurezza alimentare dei prodotti

Sono stati protagonisti a Cherasco durante il 51° Incontro Internazionale sulla Elicicoltura

Stato dell’arte in oncologia comparata: l’osteosarcoma

Venerdì 16 settembre a Genova il primo appuntamento di confronto e collaborazione tra FNOVI, LILT e CEROVEC

 

SHELF- LIFE NUOVI APPROCCI IN SICUREZZA ALIMENTARE E SOSTENIBILITÀ

28 ottobre 2022

REMESA, si è riunito a Palermo il “Joint permanent committee”

La struttura tecnico-scientifica della rete, che ha sede nel capoluogo siciliano, è guidata dalla dott.ssa dell’IZSPLV, Cristina Casalone

L’IZSPLV all’incontro sulla filiera lattiero casearia

L’evento organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte si è tenuto ad Alessandria

L’IZSPLV PROTAGONISTA AL 75° CONGRESSO SISVET

Angelo Romano è stato premiato nella sessione poster per il lavoro sul monitoraggio di agenti virali nelle acque reflue del Piemonte

CONTRASTO ALLE FRODI NEL SETTORE ITTICO

L’impegno dell’IZSPLV a supporto delle polizie locali europee

LA GUIDA ALLA COMMESTIBILITÀ DEI FUNGHI

I Cambiamenti climatici e la sanità pubblica

 

Il linguaggio e la comunicazione utilizzati e la percezione della crisi climatica sono stati al centro del convegno che si è tenuto oggi, lunedì 2 maggio 2022, al Forte di Bard in Valle d’Aosta.

Sono intervenuti sul rapporto tra cambiamento climatico e salute della popolazione il Vice-rettore Vicario per la sostenibilità e la cooperazione allo sviluppo dell’Università di Torino, Egidio Dansero, il Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV), Angelo Ferrari, Il Consigliere e Sostituto del Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sabità Animale, Romano Mirabelli, la senatrice della Repubblica Italiana e membro della Commissione Attività Produttive del Senato, Maria Virginia Tiraboschi, il senatore della Repubblica Italiana e Vice presidente della Commissione Ambiente del Senato, Albert Lanièce, e il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Erik Lavevaz.

Il Direttore generale della Sanità animale e dei Farmaci veterinari del Ministro della Salute, Pierdavide Lecchini, ha approfondito il tema sulle attività che gli Istituti Zooprofilattici Sperimentale realizzano sul territorio nazionale, sia in risposta alle emergenze, sia con la continua ricerca scientifica. È stata poi la volta di Ezio Ferroglio, della Facoltà di Scienze veterinarie dell’Università di Torino, che ha dato il suo contributo parlando di “Glocal changes, animali, vettori e patogeni: il poker vincente della One Health”.

Al termine si è tenuta una tavola rotonda moderata dal Responsabile del Cermas e della Struttura complessa "Valle d’Aosta" dell’IZSPLV, Riccardo Orusa, su “Cambiamenti climatici, gestione ambientale, diritto e legislazione: quali connessioni con la Sanità Pubblica” a cui hanno dato il loro contributo i relatori della giornata.

 

 

 

A “ÈVVIVA” 440 RAGAZZI ALLO STAND SULLA BIODIVERSITÀ ACQUATICA DELL’IZSPLV

A “ÈVVIVA” C’È ANCHE L’IZSPLV PER LA BIODIVERSITÀ ACQUATICA

Oggi, giovedì 28 aprile 2022 ad Avigliana, dalle ore 8.30 alle 15.30, presso Baia Grande e via Monte Pirchiriano sul lago Grande

“Quali le policy per prevenire gli impatti socio economici della Peste suina africana?”

Sul tema, domani, 26 febbraio 2022, a Pavia si terrà un incontro di approfondimento

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali protagonisti al Forum Risk Management

Dettagli
Pubblicato: 02 Dicembre 2021

Sostenibilità dell'allevamento elicico tradizionale e rapporti con l'ecosistema

4 dicembre 2021

Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Accessibilità

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Piano Transizione Digitale 21-23

Il Piano di Transizione Digitale 2021-2023 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000160/B101/2022 del 26/07/2022

Bandi di gara

Albo on line

Seguici su

facebook