IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Organizzazione e contatti
  • Direzione Sanitaria
  • S.C. Sicurezza Alimentare

S.C. Sicurezza Alimentare

RESPONSABILE f.f.

Daniela Manila Bianchi

011/2686465

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

CV pdf - 262.32 Kb 

DESCRIZIONE STRUTTURA E COMPITI

La Struttura Complessa Sicurezza Alimentare risponde all’esigenza, universalmente condivisa, di un elevato livello di sicurezza alimentare e nutrizionale. La struttura, in collaborazione con la Struttura Complessa Chimica, fornisce supporto all’Autorità Competente Centrale e Regionale nella stesura dei piani di controllo degli alimenti e di linee guida in materia di Sicurezza Alimentare ed esegue i controlli analitici previsti dai piani stessi. Attraverso il Centro di Referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze (CReNaRiA), il Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli stafilococchi coagulasi positivi incluso S. aureus (LNR-SCP), il Centro di Riferimento Regionale per la tipizzazione delle salmonelle (CeRTiS) e il Centro di Riferimento Regionale per le allergie e le intolleranze alimentari (CREALIA), la S.C. Sicurezza Alimentare garantisce la messa a punto di nuove metodiche in base alle richieste di legge o alle allerte sanitarie. Fornisce inoltre supporto scientifico alle associazioni di categoria per affrontare le moderne sfide globali, commerciali e sociali; tra queste ultime anche il contrasto allo spreco alimentare e il recupero delle eccedenze alimentari. La struttura organizza eventi a carattere scientifico e/o divulgativo sui temi di propria competenza, rivolti alla comunità scientifica, agli addetti del Sistema Sanitario Nazionale, agli Operatori del Settore Alimentare (OSA) e al consumatore. La struttura popola le pagine del portale web IZSAlimenTO, con informazioni rivolte ai consumatori e ai cittadini circa i temi della Sicurezza Alimentare e della nutrizione. Fornisce, infine, supporto tecnico-scientifico per le attività di Sicurezza e Qualità Alimentare svolte sul territorio di propria competenza.

All'interno della S.C. Sicurezza Alimentare sono presenti la seguenti Strutture Semplici:

 S.S. OPERATIVE

S.S. Controllo Alimenti

S.S. Microbiologia Specialistica

S.S. Centro Latte 

S.S. Qualità Alimentare e Nutrizione

 

CENTRI DI ECCELLENZA

Centro di Referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze

Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli Stafilococchi coagulasi positivi compreso S. aureus

Centro di Riferimento per la Tipizzazione delle Salmonelle

Centro Regionale Allergie e Intolleranze Alimentari

 

SEDE S.C.

Via Bologna 148, 10154 Torino 

PROTOCOLLO TECNICO REGIONE PIEMONTE REV. 06:2023 - documenti disponibili:

Protocollo tecnico Regione Piemonte pdf - 261.66 Kb 

Parametri microbiologici pdf - 490.52 Kb 

Microrganismi potenzialmente pericolosi pdf - 51.24 Kb 

Verbale campioni pdf - 142.8 Kb 

Verbale campioni - produzione pdf - 104.77 Kb 

Verbale campioni - commercio pdf - 103.12 Kb 

Verbale sospetta MTA pdf - 91.9 Kb 

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI - documenti disponibili:

Nota Regione VDA - Invio Campioni Liquidi Biologici e Alimenti in IZSPLV pdf - 182.91 Kb  

Nota Regione Piemonte del 27 marzo 2012. Prot n° 9973/DB.20.17 pdf - 803.72 Kb  

Nota Regione Piemonte del 12 luglio 2013. Prot. n. 17217/DB20.17 pdf - 605.73 Kb 

Nota Regione Piemonte del 24 luglio 2013. Prot. n. 17948/DB20.17 pdf - 473.06 Kb 

Allegato Salmonella spp doc - 163.5 Kb 

Allegato Clostridium botulinum doc - 34 Kb  

LINEE DI RICERCA

Allergeni alimentari pdf - 137.77 Kb  

Caratterizzazione di ceppi batterici di interesse alimentare pdf - 133.34 Kb 

Settore Latte e Prodotti lattiero-caseari pdf - 161.88 Kb  

Sviluppo, messa a punto e ottimizzazione di metodiche analitiche per il settore agroalimentare pdf - 170.09 Kb 

Attività di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza pdf - 168.28 Kb 

S.S. Controllo Alimenti

 

Responsabile
Fabio Zuccon 
011 2686234 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 CV  pdf - 243.48 Kb 

S.S. Centro Latte

 

Responsabile
Francesca Martucci 
Tel. 011 2686300 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

CV pdf - 201.38 Kb 

S.S. Microbiologia Specialistica

Responsabile 
Monica Pitti
Tel. 011 2686233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 CV  pdf - 158.5 Kb 

S.S. Qualità Alimentare e Nutrizione

Responsabile
Daniela Manila Bianchi 
Tel. 011 2686465 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CV pdf - 262.32 Kb 

  • Note legali
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Statistiche

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook